quanto (1)

quanto (1)
quanto (1)}A agg. interr.  (f. quanta ; pl. m. quanti ; pl. f. quante . Si può elidere davanti a parole che cominciano per vocale: quant'era? ) Si usa nelle prop. interr. dirette e indirette e nelle prop. dubitative per domandare la quantità, la misura, il numero di qlco. o di qlcu.: quanto tempo impiegherai?; quante volte ti ha scritto?; non mi ha detto quanti anni ha. B agg.  e pron. escl. (enfat.) Si usa per sottolineare la quantità, la misura, il numero di qlco. o di qlcu.: quante storie racconta!; quanto tempo sprecato!; quanti sono!; quante me ne combina! C agg. rel. Tutto quello che: prendi quanti libri vuoi; avrà quanto denaro gli occorre. D pron. interr. Si usa nelle prop. interr. dirette e indirette e nelle prop. dubitative per domandare la quantità, la misura, il numero di qlcu. o di qlco.: quante me ne hai portate?; in quanti eravate? | Quanti ne abbiamo oggi?, che giorno è del mese? | Quanto tempo: quanto starai via?; da quanto sei qui? | (est.) Quanta strada: quanto c'è di qui alla farmacia? | Quanto denaro: quanto costa questo vestito? E pron. rel. 1  al pl. Tutti coloro che, tutti quelli che: potranno intervenire quanti hanno l'invito; prendine quanti ne vuoi. 2 Nella quantità, nella misura che (in correl. con ‘tanto’): dovrai comprare tanti libri quante sono le materie di studio. 3 Quello che (con valore neutro): devi dargli quanto ti chiede. F  in funzione di s. m. La quantità, l'entità: il quanto e il come. ETIMOLOGIA: dal lat. quantus, da quam ‘come, quanto’, della stessa radice di quis ‘chi’.
————————
quanto (2)
quanto (2)}A avv. 1 In quale misura o quantità (nelle prop. interr. dirette e indirette e nelle prop. escl.): quanto hai mangiato?; quanto sono contento! 2 Nella misura, nella quantità che (nelle prop. rel.): aggiungi sale quanto basta; studierò quanto posso | (In) quanto a, per ciò che riguarda: in quanto alle mie intenzioni, esse non ti riguardano. 3 Come (nei compar. di uguaglianza o nelle prop. compar.): è tanto buona quanto è bella; non sono così ingenua quanto tu immagini | Quanto mai, come mai, moltissimo: ha riso quanto mai; è una ragazza quanto mai semplice; V. anche quantomai. 4 Seguito da un agg. o da un avv. compar., dà loro valore di superl. rel.: farò quanto più presto potrò; verrò quanto prima. 5  Nella locuz. avv. in –q, come, in qualità di: in quanto capofamiglia ho dei precisi doveri. B ¡ Nella locuz. cong. in –q, perché, per il fatto che (introduce una prop. caus. con il v. all'indic.): non sono venuto in quanto temevo di disturbarti. C ¡ Nella locuz. cong. per –q, nonostante che, anche se (introduce una prop. concessiva con il v. al congiunt.): per quanto sia difficile, una soluzione deve esserci. ETIMOLOGIA: dal lat. quantum, avv. da quantus ‘quanto (1)’.
————————
quanto (3)
quanto (3)}s. m. (fis.) Quantità estremamente piccola, non ulteriormente divisibile, di grandezze fisiche | Quanto d'azione, costante di Planck | Teoria dei quanti, ogni teoria fisica in cui la costante di Planck ha un ruolo essenziale; SIN. Quantum. ETIMOLOGIA: dal ted. Quantum, dal lat. quantum, sost. dell'agg. quantus ‘quanto (1)’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • Quanto — ist eine Namenszusatz für Anlage und Hebelprodukte, die gegen Währungsschwankungen abgesichert sind[1]. Quanto Produkte beziehen sich auf Basiswerte, die nicht in der Währung des Anlegers notieren. Sie sollen gegen das Risiko (oder die Chance)… …   Deutsch Wikipedia

  • quanto — [lat. quantus, agg., quantum avv.]. ■ agg. e pron. interr. 1. [in prop. interr. dirette e indirette, per chiedere la quantità, la grandezza o misura, la durata: q. voglia hai di venire al cinema? ] ▶◀ che. 2. [valore commerciale: q. costa? ]… …   Enciclopedia Italiana

  • quanto — adj. pron. adv. 1. Que número ou que quantidade. • adv. interr. 2. Que preço. 3. Que número. 4. Que tempo. • det. indef. 5. Que grande número de, que grande quantidade de. • pron. indef. 6. O que, aquilo que. • conj. 7. Segundo, conforme.… …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • Quanto — Quanto, Landschaft auf der japanesischen Insel Nipon …   Pierer's Universal-Lexikon

  • quanto — (pronunc. [cuánto]) m. Fís. Variante ortográfica de «cuanto» …   Enciclopedia Universal

  • quanto — ⊕ quanto, quántum → cuanto, 2 …   Diccionario panhispánico de dudas

  • quanto — sustantivo masculino 1. Área: física Cuanto …   Diccionario Salamanca de la Lengua Española

  • quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …   Dizionario italiano

  • quanto — qua/nto (1) A agg. rel. tutto quello che B pron. interr. 1. in che misura, in che quantità, in che numero 2. quanto tempo 3. (est.) quanta strada 4 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Quanto — A quanto is a type of derivative in which the underlying is denominated in one currency,but the instrument itself is settled in another currency at some fixed rate. Such products are attractive for speculators and investors who wish to have… …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”